Oceano - puzzle online

Col termine oceano si intendono le più vaste distese d' acqua salata presenti sulla superficie terrestre. Si distinguono dai mari per le dimensioni molto maggiori; i mari sono infatti insenature marginali degli oceani, e sono generalmente diversi per caratteristiche geologiche dei fondali. Secondo la definizione del 1953 dell' Ufficio idrografico internazionale, vi è un unico oceano diviso in quattro bacini:

Oceano Pacifico, 179 000 000 km²

Oceano Atlantico, 106 000 000 km²

Oceano Indiano, 73 550 000 km²

Oceano Artico, 14 060 000 km²Alcuni autori, specialmente anglosassoni, vi includono anche l'insieme dei mari che costeggiano l' Antartide, con il nome di Oceano Antartico, portando in tal modo il numero degli oceani a cinque.In Italia usualmente non si parla di "Oceano Artico ", ma di "Mar Glaciale Artico ", dipendente dall'Oceano Atlantico. In tal modo in Italia si parla di tre oceani. I due modi diversi di considerare la distesa acquea che occupa l'Artide sono spiegabili con la sua estensione, più vicina a quella di un mare dipendente che a quella di un oceano: ci sono solo 5 000 000 km² di differenza con il più grande mare dipendente (il Mediterraneo Australasiatico) e 10 200 000 km² con il secondo per estensione (il Mediterraneo propriamente detto ), mentre ci sono ben 59 000 000 km² di differenza con l’Oceano Indiano, 106 000 000 km² con l’Oceano Atlantico e 165 000 000 km² con l'Oceano Pacifico.

In ogni oceano si possono individuare mari mediterranei e mari marginali.

L'oceano ricopre il 71% della superficie terrestre, ovvero 360 700 000 km². Di questi, 154 800 000 km² sono nell' emisfero nord e 205 900 000 km² nell'emisfero sud. Il volume degli oceani e dei mari eccede la capacità dei bacini suddetti, cosicché l' acqua in eccesso copre le parti basse dei continenti creando le piattaforme continentali.

Il volume d' acqua totale degli oceani e dei mari è stimato in 1,34 miliardi di km³.La dimensioni longitudinali vanno dai 1 500 km di larghezza minima valutata nell'Atlantico ai 13 000 km del bacino pacifico, mentre la profondità media si aggira intorno ai 3-4 km. Questo sviluppo in senso orizzontale comporta che le velocità delle correnti verticali siano ininfluenti nello studio dei flussi oceanici.

Calul nostru puzzle onlineIsola... puzzle onlinePaesaggio siciliano puzzle onlineisola di ynys nel Galles puzzle onlineMaldive. puzzle onlineFilippine. puzzle onlineVisualizza puzzle onlineCosta a Fuerteventura a El Cotillo puzzle onlineUna passeggiata per Parigi. puzzle onlineCostiera Amalfitana regione Campania Italia puzzle onlineIceberg antartico puzzle onlinevista puzzle onlineSpiaggia paradisiaca puzzle onlineVisualizza puzzle onlineIsola di La Digue, Seychelles puzzle onlineGhajn Tuffieha Golden Bay sull'isola di Malta, puzzle onlineIn Portogallo. puzzle onlinebarche in mare vicino a edifici durante il giorno puzzle onlineVISTA BAJKOWY puzzle onlineParco Tayrona puzzle onlinecastello sulla costa rocciosa puzzle onlineayia napa- cypr puzzle onlineMare blu puzzle onlineGrecia, mare, rocce puzzle online
I posti più belli della terra puzzle onlineVista favolosa puzzle onlinelocalità di villeggiatura in Giamaica puzzle onlineFaro di Nugget Point puzzle onlineVisualizza puzzle onlineGallina di Ceylon puzzle onlinepalme tropicali puzzle onlineBaby Shark Brooklyn. puzzle onlinePaesaggio panoramico del paradiso. puzzle onlinevista puzzle onlineCittadina. puzzle onlineTropea VV Calabria Italia puzzle onlineBarche a vela in una bellissima baia, isola di Paxos, Grecia puzzle onlineSpetses Island greco. puzzle onlineTempesta in mare e faro puzzle onlinetramonto puzzle onlineCercatori di conchiglie puzzle onlineUn posto che vale la pena vede puzzle onlineVista favolosa puzzle onlinezachud12 puzzle onlineUna sirena è seduta su una roccia puzzle onlinemare, fiori, spiaggia di pietra puzzle onlineVisualizza puzzle onlinePorto di Calvi, Corsica, Francia. puzzle online