Palermo - puzzle online


































Puzzle online Palermo
Palermo (IPA: [paˈlɛrmo], Palemmu [paˈlɛmmʊ] in siciliano) è un comune italiano di 668.630 abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione siciliana.
È il quinto comune italiano per popolazione nonché il principale centro urbano dell' isola di Sicilia e dell' Italia insulare e trentesimo a livello europeo.
La città vanta una storia plurimillenaria e ha avuto un ruolo importante per le vicende del Mediterraneo e dell' Europa. Fondata dai Fenici tra il VII e il VI secolo a.C., viene conquistata nel 254 a.C. dai Romani ed è divenuta il principale centro dell' isola (Provincia Sicilia ). Conquistata dai Vandali nel 429, passa nel 536 sotto Bisanzio e poi inesorabilmente conquistata dai Saraceni nell'831. Successivamente, con l' avvento dei Normanni e il ritorno alla cristianità, fu la città di incoronazione per i numerosi sovrani di Sicilia, proprio a questa circostanza si devono i titoli attribuiti alla città : « Prima Sedes, Corona Regis et Regni Caput». Da allora è rimasta, con alterne vicende, la capitale del Regno di Sicilia fino al 1816. Particolarmente importanti furono i Vespri siciliani, ribellione scoppiata a Palermo nel 1282.
Dal 1816 al 1817 fu capitale del neonato Regno delle Due Sicilie e successivamente divenne la seconda città per importanza dello stesso regno duo-siciliano, fino al 1861.
La lunga storia della città e il succedersi di numerose civiltà e popoli le hanno regalato un notevole patrimonio artistico e architettonico.