Coefficiente angolare - puzzle online

In geometria analitica il coefficiente angolare (in lingua inglese slope, pendenza) di una retta non verticale nel piano cartesiano è il coefficiente

m

{\displaystyle m}

che compare nella sua equazione, scritta nella forma :

y

=

m

x

+

q

{\displaystyle y=mx+q\;}

.Partendo dai coefficienti dell' equazione generale

a

x

+

b

y

+

c

=

0

{\displaystyle ax+by+c=0}

,con

b

0

{\displaystyle b\neq 0}

(retta non verticale), il coefficiente angolare è espresso dal rapporto

m

=

a

b

{\displaystyle m=-{\frac {a}{b}}}

.Due rette (non verticali) sono parallele esattamente quando hanno lo stesso coefficiente angolare; in particolare, il coefficiente angolare della retta passante per l'origine,

y

=

m

x

{\displaystyle y=mx}

è la tangente degli angoli formati dalla retta con l'asse delle ascisse: la retta infatti passa per il punto di coordinate

(

x

1

,

y

1

)

=

(

cos

(

α

)

,

sin

(

α

)

)

{\displaystyle (x_{1},y_{1})=(\cos(\alpha ),\sin(\alpha ))}

, quindi

m

=

y

1

x

1

=

sin

(

α

)

cos

(

α

)

=

tan

(

α

)

{\displaystyle m={\frac {y_{1}}{x_{1}}}={\frac {\sin(\alpha )}{\cos(\alpha )}}=\tan(\alpha )}

.Il coefficiente angolare di una retta (non verticale) è il rapporto tra la differenza delle ordinate e la differenza delle ascisse fra due punti distinti della retta,

(

x

1

,

y

1

)

{\displaystyle (x_{1},y_{1})}

e

(

x

2

,

y

2

)

{\displaystyle (x_{2},y_{2})}

:

{

y

1

=

m

x

1

+

q

y

2

=

m

x

2

+

q

q

=

y

1

m

x

1

=

y

2

m

x

2

m

(

x

1

x

2

)

=

(

y

1

y

2

)

m

=

y

2

y

1

x

2

x

1

=

Δ

y

Δ

x

{\displaystyle {\begin{cases}y_{1}=mx_{1}+q\\y_{2}=mx_{2}+q\end{cases}}\Rightarrow q=y_{1}-mx_{1}=y_{2}-mx_{2}\Rightarrow m(x_{1}-x_{2})=(y_{1}-y_{2})\Rightarrow m={\frac {y_{2}-y_{1}}{x_{2}-x_{1}}}={\frac {\Delta y}{\Delta x}}}

Per una retta verticale, di equazione

x

=

x

0

{\displaystyle x=x_{0}}

, questa espressione è priva di significato: due distinti punti della retta hanno diverse coordinate

y

{\displaystyle y}

ma uguali coordinate

x

{\displaystyle x}

, quindi per calcolare il rapporto bisognerebbe dividere per zero (al contrario, in geometria proiettiva il simbolo

(

1

:

0

)

{\displaystyle (1:0)}

è ben definito).

Considerando la retta come grafico di una funzione

f

(

x

)

=

m

x

+

q

{\displaystyle f(x)=mx+q}

, il suo coefficiente angolare è la derivata della funzione:

f

(

x

)

=

m

{\displaystyle f'(x)=m}

. (La retta tangente è la retta stessa.)

Poiché due rette in forma generale,

a

x

+

b

y

+

c

=

0

{\displaystyle ax+by+c=0}

e

a

x

+

b

y

+

c

=

0

{\displaystyle a'x+b'y+c'=0}

, sono perpendicolari esattamente quando

a

a

+

b

b

=

0

{\displaystyle aa'+bb'=0}

, ne segue che due rette (non verticali)

y

=

m

x

+

q

{\displaystyle y=mx+q}

e

y

=

m

x

+

q

{\displaystyle y=m'x+q'}

sono perpendicolari esattamente quando il prodotto dei loro coefficienti angolari è

m

m

=

1

{\displaystyle mm'=-1}

.Questa condizione può essere riscritta come

m

=

1

m

{\displaystyle m'=-{\frac {1}{m}}}

, ed espressa dicendo che

m

{\displaystyle m'}

è l'antireciproco (opposto del reciproco) di

m

{\displaystyle m}

.

Carpazi con abeti innevati puzzle onlineIl punto di vista di Stegastein puzzle onlineVisualizza puzzle onlineStrada, verde puzzle onlineyakoda giappone puzzle onlineCittà coloniale in Colombia puzzle onlineriposando in alto puzzle onlinepuzzle della Terra puzzle onlineIsola di Skye. puzzle onlinePaesaggio montano estivo puzzle onlineCabina ferroviaria storica in Canada puzzle onlinePaesaggio invernale puzzle onlineMacchine semplici puzzle onlineSunrise nello spazio puzzle online<< Nicholas >> puzzle onlineocchio di mare puzzle onlineGrande fratello Treta. puzzle onlineAree Brodmann puzzle onlinePaesino di montagna nella neve puzzle onlineOsturna in Slovacchia puzzle onlineinverno nevoso puzzle onlineMontagne, frammento di un muro cinese puzzle onlineDipinto Ferroviario 9 puzzle onlinePiantagione di tè negli altopiani di Cameron, Malesia puzzle online
santa con i bambini puzzle onlineNIEDERMORSCHWIHR. puzzle onlineDolomiti – catena montuosa puzzle onlineFondo della fodera del barbiere puzzle onlinepini e montagne innevate durante il giorno puzzle onlineAnno, tempo e colori liturgici puzzle onlineSpirale dinamica 3. puzzle onlinemontagne coperte di neve puzzle onlinePaesaggio invernale puzzle onlinePini coperti di neve puzzle onlineostello a Bieszczady puzzle onlinealba invernale puzzle onlinecampo di erba verde e montagna puzzle onlineMappa Europa puzzle onlinePaesaggio invernale puzzle onlineInverno norvegese puzzle onlineNatale sotto la neve puzzle onlineEl Caminito del Rey puzzle onlinein una veste invernale puzzle onlinealberi marroni su un terreno coperto di neve sotto il cielo nuvoloso grigio puzzle onlineNeurone e le sue parti puzzle onlineDrammatica scena invernale puzzle onlinepasseggiata invernale puzzle onlineil mio quartiere puzzle online