Edifici - Melanesia - puzzle online

Seleziona un posto popolare in questa zona

pool house estiva puzzle online
Figi
Vedi di più
Quezon City puzzle online
Isole Salomone
Vedi di più
Casa sull'isola delle Maldive puzzle online
Nuova Caledonia
Vedi di più
Casa degli spiriti, Kanganaman, Pagui puzzle online
Papua Nuova Guinea
Vedi di più

Puzzle aggiunti di recente

Puzzle online Melanesia

La Melanesia è una delle regioni in cui tradizionalmente viene divisa l'Oceania.

Storia

A questa ripartizione tradizionale dell'Oceania utilizzata anche dalle Nazioni Unite per dividere il mondo in macroregioni, i ricercatori preferiscono la moderna divisione in due sole regioni: l'Oceania vicina e l'Oceania lontana di cui la Melanesia fa parte ad eccezione delle Isole Salomone e della Nuova Guinea.

Etimologia

Il nome Melanesia è stato coniato dal francese Jules Dumont d'Urville intorno al 1830, insieme a quelli della Micronesia e della Malaysia, e deriva dal greco antico μέλας (nero) e νῆσος (isola), cioè isole dei neri.

Geografia

La regione è composta da molte isole tra cui:

la Nuova GuineaE poi diverse isole piccole o molto piccole:

la Nuova Caledonia

le isole Figi

le Isole Salomone

le isole Vanuatu

l'Arcipelago delle BismarckPoliticamente è divisa in quattro Stati e un territorio dipendente dalla Francia:

Figi

Isole Salomone

Nuova Caledonia (FR)

Papua Nuova Guinea

VanuatuLa Nuova Guinea è un'isola la cui parte occidentale costituisce l'Irian Jaya, una regione dell'Indonesia, Stato considerato parte del sudest asiatico, mentre sulla parte orientale sorge lo Stato indipendente chiamato Papua Nuova Guinea.

Altri progetti

Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Melanesia

Wikivoyage contiene informazioni turistiche su Melanesia

Collegamenti esterni

Melanesia, in Treccani.it – Enciclopedie on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.

(EN) Melanesia, in Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.